RFID e la divisa: non si marina piu!
Che il campo della moda e dell’apparel, o abbigliamento che dir si voglia, sia il campo dove piu di tutti vi è stata una evoluzione ed un utilizzo dei sistemi RFID (Radio Frequency IDentification) non è una sorpresa per nessuno. (vedi post http://www.255.it/etichette-rfid-e-abbigliamento/)
Si è fino ad oggi utilizzata solamente una piccola parte della potenzialità di questa nuova tecnologia e ancora la nostra fantasia è libera di sfogarsi a cercare soluzioni e applicazioni con forti caratteristiche di innovazione e di ricerca.
Fino al 13 luglio 2007 l’Italia rimase un po esclusa da questo “gioco” in quanto l’utilizzo di certe frequenze era di fatto proibito nel nostro paese ! (vedi post http://www.255.it/rfid/)
Intanto l’utilizzo di questa tecnologia in modo sempre piu massivo abbassava il costo dei tag passivi da qualche euro a pochi centesimi, tranne ovviamente per etichette e tag molto particolari e di grande pregio per i quali ancora oggi si deve parlare di un costo indicativo di euro e non di centesimi di euro (vedi post http://www.255.it/rfid-fashion-e-abbigliamento/)
Ed ecco il primo progetto per non fare marinare gli alunni … visto il posto direi che si tratta di un progetto anche che garantisce tranquillità e sicurezza ai genitori dei ragazzi di alcune scuole.
Il luogo è SAO PAULO de BRASIL.
L’idea è semplice: integrare un tag nelle divise dei ragazzi che vanno a scuola per tracciare la loro presenza e la loro posizione e comunicarla ai loro genitori ! Non si marina piu … o forse si … ma nudi :-)
20.000 studenti appartenenti a 25 scuole di 213 istituti pubblici inizieranno a vestire divise nel quale è stato inserito un tag RFID resistente ai lavaggi e alla stiratura!
Il progetto prevede che nel 2013 43.000 studenti tra i 4 e i 14 anni useranno divise dotate del chip RFID.
Quando i bambini entreranno nella scuola il sistema computerizzato loggerà l’evento e manderà un sms ai genitori. I genitori saranno anche informati nel caso in cui il loro bambino non si dovesse presentare a scuola. Dopo tre assenze “ingiustificate” la scuola avvertirà anche le autorità.
Sono stati investiti $670,000 per progettare, testare e realizzare le T.shirt dotate di RFID.
Ricordo ancora con piacere quelle piccole marachellate da studente quando si andava a giocare a biliardo invece che entrare in classe … poveri bambini … come faranno adesso :-)