Il pesto più saporito? Lo prepara l’Intelligenza Artificiale!
Come si prepara un ottimo pesto? Secondo la rivista "MIT Technology Review", l’ingrediente segreto sarebbe un tocco di Intelligenza Artificiale...
Come si prepara un ottimo pesto? Secondo la rivista "MIT Technology Review", l’ingrediente segreto sarebbe un tocco di Intelligenza Artificiale...
Oggi la caccia alle nuove tendenze è portata avanti da miliardi di dati memorizzati in database specifici: gli algoritmi sono il futuro della moda!
Una ricerca della School of Management del Politecnico di Milano evidenzia il valore strategico delle metodologie di Analytics nelle imprese.
Google e il laboratorio di Seattle Allen Institute for Artificial Intelligence hanno sviluppato BERT (Bidirectional Encoder Representations from Transformer), un sistema di intelligenza artificiale in grado di integrare le parti mancanti di una frase (quasi) come gli esseri umani.
Le innovazioni robotiche sono soggette a legislazione? Se un robot in sala operatoria commette un errore mortale? Se una macchina driverless causa un incidente? Di chi è la colpa? Il tema, tra i più caldi del momento, è in cima all’agenda del Parlamento Europeo anche se ancora lontano da una vera e propria risoluzione ( …
“In ogni caos c’è un cosmo”, diceva Jung. Così il crollo di antiche certezze può dare vita a nuove prospettive e a nuovi paradigmi, stimolando la creazione di nuove forme di condivisione, più libere ed efficaci. L’innovazione dei modelli di business è forse l’opportunità più rilevante offerta dalla quarta rivoluzione industriale alle PMI italiane, sia …
Ogni anno l’Associazione per la promozione dell’intelligenza artificiale, no profit americana nata nel 1979, riunisce ricercatori provenienti da tutto il mondo per un’assemblea che ha l’obiettivo di rendere noti gli ultimissimi progressi nel settore. L’anno scorso l’annuncio che l’edizione 2017 si sarebbe tenuta a fine gennaio a New Orleans ha creato un malumore nella community …
396 voti a favore,123 contrari e 85 astensioni: questi i numeri della risoluzione sul futuro della robotica firmata lo scorso febbraio dal Parlamento europeo. A guidare i parlamentari nella richiesta di una legislazione completa che garantisca standard in materia di sicurezza ed etica è stata la socialista lussemburghese Mady Delvaux. In tre punti ecco cosa …
Oggi parliamo di robot e del loro utilizzo. Non siamo nuovi al tema ma ci piace ritornarci per sottolineare come in un futuro molto simile a domani sarà impossibile prescindere dalla presenza di un supporto robotico nel proprio business aziendale. Un report dell’IDC fresco di stampa trasforma questa affermazione già sentita milioni di volte, in …
Nel 2011 il McKinsey Global Institute pubblicava un rapporto sul potenziale di automazione dei Big Data (ne avevamo parlato qui). Cinque anni più tardi, con The age of analytics: Competing in a data-driven world ritorna sull’argomento, mostrando come le aspettative non siano state disattese e intercettando una frazione della grande rivoluzione in atto. L’opportunità del …
Il mondo dell’automazione non si ferma mai, detta nuove regole, crea nuovi protagonisti. In alcuni casi questi automi presentano dei limiti: programmazione e funzionamento complicati richiedono professionisti altamente qualificati e una manutenzione non semplice e, in alcuni casi, costosa. A rivoluzionare lo scenario dei robot industriali è il corso inarrestabile del progresso: l’avvento di robot …
Correva l’anno 2001 e Steven Spielberg, partendo da un’intuizione del visionario Stanley Kubrick, portava sugli schermi ‘A.I.–Intelligenza Artificiale’, la pellicola che ipotizzava una società integrata di uomini e Mecha, robot così sofisticati da sembrare simili agli esseri umani. 15 anni dopo di acqua sotto i ponti ne è passata e questo scenario cinematografico non appare …