Greenwashing
Parliamo di Ecologia, Greenwashing e attenzione all’ambiente. Ripercorrendo una presentazione su Prezi raccontiamo fatti e un po’ di attenzione all’ambiente che 255 mette nei progetti.
Parliamo di Ecologia, Greenwashing e attenzione all’ambiente. Ripercorrendo una presentazione su Prezi raccontiamo fatti e un po’ di attenzione all’ambiente che 255 mette nei progetti.
Trasporto capo appeso, una definizione che ci sta un po’ stretta… perché per noi può trasportare anche qualcosa che non è un capo… e non per forza deve essere appeso!
Quando esce sul mercato una tecnologia, probabilmente si sta già lavorando alla prossima versione, le implicazioni etico sociali di certe tecnologie non sempre vengono prese in considerazione..
A grande richiesta il primo prodotto a catalogo di 255! Una soluzione per effettuare l’inventario semplice, veloce ed efficace, senza grosse configurazioni Powered by KAPPA 3
La fisicità nel mondo agile è estremamente importante, permette di rendere tangibili concetti astratti come user stories, pianificazioni e retrospettive. Abbiamo realizzato delle carte per il Planning Poker, un “gioco” utile per valutare il peso di una storia durante la riunione del Refinement.
Uno strumento per mettersi nei panni dell'altro, e progettare esperienze di valore
Ora sappiamo come essere felici:esigenze, requisiti e prestazioni. Se non vuoi pagare i progetti e riconoscere il loro valore, non saprai neppure a chi chiedere la soluzione quando il livello del guano si alzerà. Perchè 255 decide di rifiutare un progetto e di non accettare l’incarico.
Per quanto controintuitivo, creare disordine può far aumentare l’efficienza di un sistema, abbiamo le prove delle follie che diciamo! *** Una chiacchiera tra Paolo Meregalli e Gabriele del Vecchio, rispettivamente CEO e UX in 255. *** Canale Telegram: https://t.me/techtalks255 Canale Telegram per inviarci i tuoi feedback. https://t.me/techtalks255chat Citazioni e crediti https://it.wikipedia.org/wiki/Il_cigno_nero_(saggio) https://oggiscienza.it/2014/11/10/piu-disordine-per-fare-ordine/
In questa puntata abbiamo invitato Edoardo Bolgè di Staufen Italia, per fare chiarezza su alcuni concetti riguardanti il LEAN. LEAN e AGILE non sono la stessa cosa! Una talk che definisce e analizza i vari concetti, esponendo metodologie e best practice di aziende leader del settore.
Una offerta anticipata con un podcast si potrà fare? In stile 255 … si può fare. Un podcast in cui ci rivolgiamo direttamente ad un nostro possibile cliente (speriamo) proponendo una soluzione innovativa per effettuare operazioni di outbound, in maniera semplice, efficace e COVID APPROVED (ascolta episodio 12)!
Intervista live di Marco Montemagno con Luca Travaglini, fondatore e co-CEO di Planet Farms, società che sfrutta tecnologie innovative di Vertical Farming. Il Vertical Farming è un sistema di coltivazione indoor che permette di controllare tutti i parametri che servono per la crescita di piante e ortaggi utilizzando gli stessi fattori di madre natura
Abbiamo ripreso un caso reale di linea di filmatura capi appesi realizzata per un nostro cliente ed abbiamo cominciato a guardarla con gli occhi che secondo noi il progettista post-covid dovrà cominciare ad avere. Un nuovo modo di progettare, occhi nuovi dovranno guidarci.
Un granchio-netturbino che pulisce i fondali marini dalla plastica: nuova specie animale? No, si tratta di un robot...
Mediatore nell’educazione, assistente, aiuto-infermiere: in un futuro prossimo anche queste mansioni potranno essere svolte da robot. Non ci credete? Venite con noi...
Dopo le macchine, è tempo anche di semafori intelligenti. A pensarci i ricercatori austriaci del Politecnico di Graz: ecco cosa hanno inventato...
Piega le camicie, dispone i fiori in vaso e afferra oggetti di dimensioni ridotte senza lasciarli cadere. Vi presentiamo Blue, il robot che costa solo 5.000 dollari!
Un tempio moderno dedicato alla robotica e all’ingegno della tecnologia avanzata: parliamo del primo museo al mondo dedicato alla robotica.
I robot sono diventati ambidestri, una novità destinata a rivoluzionare l’organizzazione di molte aziende del settore retail.
Una ricerca della School of Management del Politecnico di Milano evidenzia il valore strategico delle metodologie di Analytics nelle imprese.
Per il 2019 Messe Frankfurt e Anie Automazione mettono in calendario un poker di appuntamenti in Italia per fare il punto sulle tematiche più attuali e importanti per lo sviluppo tecnologico del Paese.